top of page

LAN PER LE SCUOLE

L’associazione vuole partecipare alla costruzione di una comunità coesa, e per farlo assume la forma di un laboratorio: e quale luogo migliore per la realizzazione di laboratori e attività formative, se non le scuole, a diretto contatto con chi sta già costruendo la comunità del futuro?

Negli anni abbiamo realizzato diverse attività all'interno delle scuole, ecco a voi un piccolo assaggio di ciò che offriamo!

I NOSTRI LABORATORI PER LE SCUOLE​​

Educazione alla cittadinanza europea

Attraverso un gioco di carte la classe scoprirà come strutturare una società e quale funzione hanno i diritti presenti nella Carta dei Diritti Europea. Alunni e alunne si troveranno di fronte sfide e problemi, e dovranno affrontare le conseguenze delle scelte fatte. Il tutto per capire a cosa servono diritti come Solidarietà, Uguaglianza , Dignità, Giustizia.

European Union flag flying in front of b

La costruzione di un progetto

"Un progetto è un sogno con un budget". Accompagniamo giovani sognat* a prendere per mano un'idea, e accompagnarla passo passo nel percorso fino alla realtà! Con il nostro supporto metodologico la classe potrà sviluppare un'idea progettuale dall'obiettivo generale alle specifiche azioni, con analisi dei costi, dei rischi, degli indicatori di processo e di risultato. Un laboratorio che lavora sull'autoimprenditorialità e sulla costruzione di un ruolo attivo nel contribuire ai propri ambienti di vita.

Scuola di alimentazione

PEER TO PEER

Attraverso giochi di ruolo che lavorano sulla comunicazione efficace e la condivisione di un obiettivo, il percorso punta a promuovere l'assunzione di responsabilità da parte dei ragazzi, sul ruolo che possono rivestire nel supportare i propri coetanei nei momenti di difficoltà.

​

group.png

Promozione della salute
 

Cosa significa "salute", "benessere"? Se mi rompo una gamba, se vengo bocciat*, se si interrompe la mia relazione amorosa, dove sta la mia salute? Che conseguenze hanno le mie scelte ed azioni sulle persone intorno a me? Il laboratorio è uno spazio di riflessione dove porci queste e altre domande, per costruire una mappa e una rotta di benessere, al di là del bene-stare, nelle relazioni con l'altr*.

​

 

Progetto senza titolo (1).png

Educazione affettiva
 

Il laboratorio offre strumenti per ragionare sulle proprie emozioni, pensieri e azioni nella relazione con l'altr*. Sarà occasione per riflettere su cosa sentiamo, che nome diamo a queste sensazioni, come le esprimiamo; e su come viviamo quello che fa la persona di fronte a noi. Si ragionerà sulle differenze relazionali a seconda dell'ambiente in cui ci muoviamo (social, chat, di persona, in gruppo..), degli stereotipi/pregiudizi culturalmente presenti  e come riconoscere dinamiche di tipo violento.

Progetto senza titolo (2).png

​Vuoi che queste attività si realizzino nella tua scuola?

Vuoi partecipare? Le vuoi costruire con noi o proporne di nuove?

bottom of page