LE ATTIVITA'
L’associazione vuole partecipare alla costruzione di una comunità coesa, e per farlo assume la forma di un laboratorio: dentro un laboratorio tutti hanno un ruolo attivo, non c’è qualcuno che sta a guardare, per raggiungere il risultato ognuno mette il suo contributo.
Le attività che proponiamo hanno proprio questo focus, il coinvolgimento attivo, la spinta a mettersi in gioco, a sporcarsi le mani per essere generatori di un cambiamento, di nuove possibilità: per sé stessi e la comunità che abitiamo!
​
Questo lo si può ritrovare in attività di crescita personale, in percorsi di supporto individuale, in interventi di contrasto alla marginalità nei quartieri, formazioni per le scuole e attività di sensibilizzazione…non pensiamo di avere la soluzione, o la formula magica per far fronte alle criticità con cui i singoli e la comunità si trovano ad avere a che fare. Vogliamo costruire una rete con gli enti del territorio perché...
Lavorando in squadra verso un obiettivo comune, le soluzioni si possano generare insieme!
​
​
Curiosi e curiose?
Ecco alcuni dei nostri progetti!
GiocoLAB
Un gioco di ruolo in cui interpretando personaggi in difficoltà nelle più svariate situazioni della vita, si inventano strategie e si diventa competenti nell’affrontare le sfide che tutti possiamo incontrare ogni giorno. Può essere adattato a tematiche diverse.
​
OPS - Opuscoli di Promozione Sociale
I nostri opuscoli di promozione sociale raccontano eventi, formazioni, argomenti di interesse della comunità in un formato innovativo, fruibile e anche interattivo. Possono essere usati sia in digitale che stampati, diventando un poster da appendere: guarda alcuni esempi!
​
Soci di Giuli
un gioco di carte sui Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (SOlidarietà, CIttadinanza, DIgnità, GIustizia, Uguagliaza, LIbertà= SOCI DI GIULI!) in cui si è chiamati a costituire una nuova società, affrontando situazioni critiche e decidendo come gestirle, così da sperimentare cosa possono garantire i diritti e come contribuiscono al nostro vivere quotidiano. Ma non è l'unico gioco di carte che abbiamo, scrivici per saperne di più!
JULANJI
Un percorso a tappe in cui vengono proposte sfide diverse da affrontare a gruppi, ma attenzione perché ogni scelta ha le sue conseguenze. Come uscirne fuori? La chiave è il confronto e il gioco di squadra.
La vita può essere una giungla, ma con i giusti strumenti si può trovare il sentiero!
Cena con Diritto
Un'occasione per sperimentarsi nella conoscenza e applicazione dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea, scoprendo qual è il loro valore pratico: un gioco di ruolo che mette nella condizione di riflettere sulle implicazioni quotidiane dei diritti o della loro mancanza.
​
​
​
​
PROGETTO MOLECOLE
Finanziato nell’ambito del bando “Fermenti” dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, si rivolge ai giovani che attraversano momenti di “crisi”, ossia cambiamenti e scelte rilevanti nel progetto di vita. Con il progetto vogliamo costruire una rete di supporto intorno ai ragazzi: peer, allenatori, insegnanti, genitori, servizi. Insieme in un'unica comunità!